Come muoversi a Vienna

Lug 2, 2024 | Consigli di viaggio, Europa

Come muoversi a Vienna
In questo articolo vediamo come muoversi a Vienna cercando di ottimizzare tempi e costi – Scopri le opzioni disponibili: metropolitana, treno, tram, autobus e taxi
;

Per poter visitare Vienna è importante capire come muoversi a Vienna, come spostarsi tra le varie aree della capitale ottimizzando tempi e costi.

Dunque, considera innanzitutto che Vienna è una città molto grande; alcune delle attrazioni principali sono disposte fuori dal centro e pertanto dovrai necessariamente effettuare degli spostamenti in taxi e/o mezzi pubblici per raggiungerle.

Gli itinerari situati nel centro storico puoi tranquillamente visitarli a piedi oppure in tram; niente di più piacevole di una passeggiata lungo le vie di Vienna.

Invece, per visitare gli itinerari situati in periferia, come il Castello del Belvedere o il Palazzo Imperiale di Schönbrunn, devi necessariamente utilizzare taxi e/o mezzi del trasporto pubblico.

Non preoccuparti, Vienna garantisce ottime opzioni per quel che riguarda sia i trasferimenti privati che i trasporti pubblici.

Per quel che riguarda il trasporto pubblico, Vienna ha 5 linee della metropolitana (U-bahn), 29 linee di tram e 127 linee di autobus (di cui 24 notturne, operative dalle 00:30 alle 05:00).

La metropolitana di Vienna

Come muoversi a Vienna ottimizzando tempi e costi? In metropolitana.

La metropolitana di Vienna – U-Bahn in tedesco, abbreviazione di Untergrundbahn – si sviluppa per più di 80 km e comprende 109 stazioni (alla data attuale).

Considerata una delle migliori d’Europa in termini di efficienza, la Metro di Vienna è largamente utilizzata sia dai residenti che dai turisti, dato che consente di raggiungere facilmente ogni area della città.

La Metropolitana di Vienna è costituita da 5 linee: U1, U2, U3, U4 e U6. Vedi Mappa Metropolitana di Vienna

La stazione centrale della metropolitana è situata a Stephansplatz, dove si trova il Duomo di Vienna (Cattedrale di Santo Stefano), da cui passano le linee della U1 (che raggiunge il Prater) e della U3, che procede verso la parte meridionale della città, passando vicino al Castello del Belvedere (Südtirolerplat, la stazione più vicina). Utilizza la linea U4, invece, per raggiungere il Palazzo Imperiale di Schönbrunn.

Le linee della metropolitana di Vienna sono attive dalle 5 del mattino fino alle 00:30.

Si tratta di un mezzo di trasporto sicuro, anche di notte (il fine settimana la metropolitana è operativa anche durante le ore notturne).

Biglietti

Per utilizzare i mezzi del trasporto pubblico devi acquistare i biglietti presso gli uffici preposto o le biglietterie automatiche presenti presso le fermate della metro e del tram. Generalmente anche i tabaccai – Tabak Trafik – vendono i biglietti del trasporto pubblico (vedi logo blu “WL” all’esterno del negozio).

  • Biglietto corsa semplice (single ticket): EUR 2.40/per gli adulti e EUR 1.20 per i bambini da 6 a 11 anni;
  • Biglietto valido 24 ore: EUR 8.00
  • Biglietto valido 48 ore: EUR 14.10
  • Biglietto valido 72 ore: EUR 17.10

I bambini fino a 6 anni viaggiano gratuitamente.

I biglietti di corsa semplice (single ticket) possono acquistati anche a bordo di autobus e tram. Tieni presente che in tal caso è previsto un supplemento rispetto al Prezzo standard (EUR 2.60 anziché EUR 2.40).

I biglietti sono validi per tutti i mezzi del trasporto pubblico (metropolitana, treni suburbani, tram e autobus).

Convalida del biglietto

I biglietti devono essere convalidati prima dell’accesso sui mezzi pubblici (ad eccezione dei biglietti acquisitati direttamente a bordo degli autobus/tram)

Tieni presente che acquistando la Vienna City Card potrai usufruire di tutti i mezzi del trasporto pubblico gratuitamente e illimitatamente, senza dover acquistare i biglietti ogni volta (ad eccezione del City Airport Train, per il trasferimento da/per aeroporto)

Metropolitana Vienna

TI POTREBBE INTERESSARE

Dove alloggiare a Vienna

I migliori hotels a Vienna selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti

Come muoversi a Vienna in autobus e tram

I bus rappresentano di fatto una seconda opzione per muoversi a Vienna; viene infatti preferita la metropolitana, più veloce ed efficiente.

Gli autobus di Vienna sono operativi 24/7. Infatti, oltre agli autobus in servizio durante il giorno, sono operativi anche autobus durante gli orari notturni (Night Line, contrassegnati dalla lettera “N”, operativi dalle 00:30 alle 05:00.

In alternativa puoi utilizzare il tram. Devi sapere che la rete dei tram della capitale austriaca (Straßenbahn), in funzione dal 1865, è una delle più estese al mondo: ci sono 28 linee che si estendono per ben 225 km!

Le linee 1 e 2 sono le più utilizzate dai turisti in quanto permettono di ammirare gli splendidi edifici del centro storico, tra cui il Teatro dell’Opera di Vienna, il Hofburg Palace ed il Parlamento.

I tram di Vienna sono operativi tutti i giorni dalle 05:00 a mezzanotte.

Come muoversi a Vienna in tram

Vienna Ring Tram

Ti consiglio di fare un giro sul Ring Tram, tram di colore giallo il cui percorso si snoda lungo la Ringstrasse, viale che delimita l’antico centro storico di Vienna.

FORSE NON SAPEVI CHE le origini del nucleo urbano di Vienna risalgono al I secolo d.C., periodo in cui i legionari Romani s’insediarono in quest’area e realizzarono una fortificazione (in seguito denominata Vindobona).

Successivamente, nel corso del XII secolo i Babenberg spostarono la loro residenza da Klosterneuburg a Vienna e commissionarono la costruzione di nuove mure a protezione del nucleo urbano.

Dopo il primo assedio turco nel 1547, Vienna fu fortificata ulteriormente, diventando una fortezza a tutti gli effetti.

Tuttavia, a seguito dell’espansione del nucleo urbano, nel corso del XIX secolo l’imperatore Francesco Giuseppe fece dapprima costruire la Ringstrasse e, successivamente, diede inizio alla demolizione della cinta muraria (1858)

Il tour a bordo del Vienna Ring Tram si snoda lungo un percorso di circa 6 km (circa 25 minuti), durante il quale potrai ammirare gli edifici storici che caratterizzano quest’area della capitale austriaca (*)

(*) generalmente sono fornite audioguide anche in Italiano.

Vienna Ring Tram è attivo tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00 (fino alle 19:00 in Luglio e Agosto).

Il biglietto ha un costo di EUR 9.00 per gli adulti, EUR 4.00 per i bambini da 3 a 15 anni.

Acquista Vienna City Card e scopri Vienna RISPARMIANDO. Usufruisci del mezzi pubblici gratuitamente e visita le principali attrazioni a prezzi scontati.

Vienna Ring Tram

Vienna City Card

Acquista la VIENNA CITY CARD e scopri la capitale austriaca RISPARMIANDO. Utilizza gratuitamente i mezzi pubblici e visita le principali attrazioni a prezzi scontati.

  • Utilizza i trasporti pubblici gratuitamente;
  • Sconti in molti musei, attrazioni, teatri, concerti, negozi, caffè e ristoranti;
  • La Vienna City Card é disponibile con durata di 24, 48 e 72 ore;
  • Gli sconti presso musei, attrazioni, teatri, concerti, negozi, caffè e ristoranti sono validi per utta la durata del tuo soggiorno (max 7 giorni);
  • Ogni Vienna City Card comprende l'uso gratuito dei trasporti pubblici per un bambino di età inferiore a 15 anni (o un cane).

Prendere un taxi a Vienna

Come la gran parte delle altre capitali europee, anche Vienna offre confortevoli trasferimenti in taxi.

Personalmente sconsiglio di prendere il taxi per spostamenti brevi o all’interno del centro storico (in particolare durante le ore di punta).

Quanto costa il Taxi a Vienna

Prendere un taxi a Vienna ha un costo nella media rispetto alle altre capitali europee.

Tutti i taxi con regolare licenza sono dotati di tassametro e sono regolamentati da tariffe definite a livello governativo.

Alla data attuale si applicano le seguenti tariffe:

  • Tariffa base diurna (da lunedì a sabato, dalle 06:00 alle 23:00): EUR 3.80
  • Prezzo al km per i primi 5 km: EUR 0.95
  • Prezzo al km dopo i primi 5 km: EUR 0.58
  • Tariffa base notturna, giorni festivi (dalle 23:00 alle 06:00): EUR 4.30
  • Prezzo al km per i primi 5 km: EUR 1.09
  • Prezzo al km dopo i primi 5 km: EUR 0.67

In linea generale, giusto per darti un’idea, un trasferimento in taxi in centro a Vienna ti costa da 10 a 15 EUR.

Taxi Aeroporto Vienna

Il trasferimento in taxi da/per l’aeroporto costa EUR 42 (prezzo fisso, max 4 passeggeri), al netto di eventuali pedaggi per tollway, bagagli particolarmente ingombranti etc.

Personalmente, preferisco prenotare anticipatamente il trasferimento da/per aeroporto, a tariffa fissa. Zero stress.

Taxi Vienna

ASSICURAZIONE VIAGGIO

Viaggia tranquillo, prima di partire sottoscrivi una polizza viaggio » CLICCA QUI
;

ARTICOLI CORRELATI

Cosa vedere a Vienna

Alla scoperta di Vienna, città che con la sua eleganza senza tempo e il suo fascino intramontabile, cattura il cuore di chiunque abbia la fortuna di esplorarla.

Dove alloggiare a Vienna

I migliori hotels a Vienna selezionati in base al prezzo, posizione e recensioni dei clienti

Come arrivare a Vienna

Come arrivare a Vienna in treno dalle principali città italiane – Voli per Vienna – Come andare da aeroporto Vienna a centro città